
Arte, cultura e tradizioni
Parliamo dell'affascinante mito della strega Maria Puntaburru, storia nata per convincere i bimbi a mangiare tutto durante la cena di Natale.

Ripercorriamo l'affascinante storia di Siniscola dalle misteriose civiltà prenuragiche fino al medioevo con l'arrivo degli aragonesi.

Conosciamo la storia di Siniscola dalle incursioni piratesche del Cinquecento al crollo del feudalesimo fino allo sviluppo durante il XX secolo.

Siniscola è una cittadina ricca di eventi e di cultura: tra gli edifici religiosi di pregio vanno ricordati Santa Lucia, San Giovanni Battista e la chiesa del Rosario, ma il paese può vantare anche una grande tradizione musicale.
